ECONOMIA: BANCHE

Il maggior utilizzo dell’e-commerce e dell’online fa salire, nel 2021, i casi di frodi creditizie e furti di identità per ottenere un prestito o acquistare beni e poi non pagare.

Come si ricava dai dati dell’Osservatorio sulle Frodi Creditizie e i furti di identità realizzato da Crif-MisterCredit, nel 2021 i casi rilevati in Italia sono stati oltre 28.600 (+31,1% rispetto al 2020).

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: