I NOSTRI CONSIGLI SULLE SERIE DA VEDERE NEL 2020 SULLE PIATTAFORME
Il 2020 si annuncia come un anno ricco di grandi serie TV, dalle ultime stagioni degli show più amati a quelle che ci sembra di attendere da una vita. Le maggiori piattaforme di streaming per la visione delle serie televisive sono in fermento, tra nuove stagioni e puntate pubblicate ogni giorno e grandi rivelazione sul prossimo futuro.ecco i nostri consigli sulle serie TV 2020 da vedere, le più belle da non lasciarsi assolutamente sfuggire.
Non potevamo che iniziare la nostra lista delle serie TV del 2020 da vedere con uno degli show più attesi dell’anno: Queste Oscure Materie. Basata sull’omonima trilogia di romanzi dello scrittore Philip Pullman e ideata da Jack Thorne, la serie segue le avventure di Lyra Belacqua (Dafne Keen), una ragazzina che abita nella Oxford di un universo parallelo, nel quale le persone sono sempre affiancate dalla propria anima sotto forma di animale, il daimon. Essendo l’unica a saper leggere uno strumento chiamato Aletiometro, un rilevatore di verità, Lyra dovrà imbarcarsi verso l’Antartide, per sfuggire alle mire della Corte Concistoriale.
Miniserie televisiva tratta dall’omonimo romanzo di Bram Stoker e realizzata da Mark Gatiss e Steven Moffat, Dracularipercorre la storia del celebre vampiro, interpretato da Claes Bang, dall’arrivo al castello di Jonathan Harker, al suo viaggio in Inghilterra e allo scontro con i discendenti di Van Helsing. La serie, composta da tre puntate, non solo arricchisce il classico racconto attraverso l’aggiunta di avvenimenti inediti ma approfondisce la figura del vampiro, portando allo scoperto quelle che sono le sue vulnerabilità
Serie televisiva statunitense nonché settima live action dedicata al franchise di Star Trek, Star Trek: Picard è ambientata nel 2399, vent’anni dopo gli eventi narrati in Star Trek La Nemesi e il sacrificio del tenente comandante Data. Protagonista delle vicende è, ovviamente, Jean-Luc Picard (Patrick Stewart), dimessosi da tempo dalla Flotta Stellare e impegnato nell’indagine su due androidi gemelli, creati dall’Istituto Daystrom utilizzando la rete neurale di Data.
Basata sull’omonimo serie a fumetti realizzata da Steve Niles e Damien Worm, October Faction segue le avventure degli Allen, una famiglia cacciatrice di mostri. Dopo la morte del nonno, Frederick (J.C. MacKenzie), sua moglie Deloris (Tamara Taylor) e i figli Geoff e Vivian dovranno fare ritorno nella cittadina natale di Barington, dove sorge l’enorme magione di famiglia. La casa e i coniugi Allen, però, nascondono un segreto: fanno parte di un’antica società segreta, Il Presidio, che ha come obiettivo quello di dare la caccia alle creature mostruose che popolano la Terra.
La serie televisiva americana con protagonista Gabriel Macht nei panni di Harvey Specter, un brillante avvocato dalla scarsa sensibilità, è arrivata, nel 2020, alla sua nona e ultima stagione. In questi dieci episodi finali di Suits, cala ufficialmente il sipario sullo studio legale, tirando le fila di tutto ciò che è rimasto in sospeso, in partic
Dopo il brutale assassinio del padre, i tre fratelli Tyler, Kinsey e Bode si trasferiscono, insieme alla madre Nina, a Matheson (Massachussetts), nell’antica magione di famiglia: Keyhouse. La casa, però, nasconde un segreto, o meglio, dei segreti; all’interno dell’abitazione, infatti, sono nascoste delle chiavi magiche capaci di conferire, a chi le possiede, degli incredibili poteri. Locke & Key, basata sull’omonima saga di comic book di Joe Hill, anche ideatore della serie, è disponibile sulla piattaforma streaming Netflix