IN LIGURIA IL VIRUS CIRCOLAVA DA DICEMBRE E LE STARS VIROLOGI COSA PONTIFICAVANO?

Il coronavirus in Italia sarebbe arrivato quasi due mesi prima del 20 febbraio, giorno in cui è stato accertato il primo caso di Codogno.

A dimostrarlo è uno studio che incrocia i dati tra le tac polmonari e le sacche dei donatori di sangue realizzato dall’Università di Genova: “Abbiamo analizzato l’aumentare delle polmoniti interstiziali e le abbiamo comparate con le sacche di sangue di alcuni donatori – spiega l’epidemiologo Filippo Ansaldi – questi avevano sviluppato gli anticorpi IgG per il Covid già agli inizi di gennaio e, considerando la finestra d’incubazione, si arriva alla metà di dicembre”.

Lo studio però va ulteriormente indietro nel tempo: “Potenzialmente l’8 dicembre il coronavirus è iniziato a circolare in Liguria”. 

I nostri fenomeni,i grandi scienziati,i tanto pagati professionisti cosa ci dicevano? Che tutto era in ordine,che il virus mai sarebbe arrivato in Italia,che avevano il controllo della situazione inducendo tutti a fare una vita normale senza poterci difendere,anzi facendoci esporre all’epidemia e al contagio. Stando a questo studio e a questi dati avremmo avuto ben tre mesi per prendere le dovute precauzioni forse anche gradualmente e senza shock e probabilmente senza le disastrose conseguenze poi avute.

E allora? Se nella normalità chi sbaglia paga,in Italia questi personaggi sono diventati eroi,grandi uomini,menti eccelse da seguire incondizionatamente e pagati profumatamente. I personaggi poi non si sono fermati a questo scivolone,ma hanno continuato con gli svarioni, altre teorie rivelatesi errate guanti,mascherine,durata,provenienza,temperature,sintomi,protocolli,insomma verrebbe da dire non ne hanno azzeccata una. Grazie stars, grazie virologi vip, non vi conoscevamo,speriamo di non dovervi sentire e vedere più in prima linea per molti motivi.

Rispondi

%d