La felicità per principianti, il film sentimentale arriva finalmente su Netflix
Tratto dal romanzo di Katherine Center, La felicità per principianti arriva su Netflix con protagonista Ellie Kemper, indimenticabile Unbreakable Kimmy Schmidt

Nato dapprima come un romanzo e poi diventato un film per Netflix, La felicità per principianti è una delle nuove uscite originali del catalogo del colosso dello streaming. L’estate continua a tingersi di sfumature di rosa, facendo spazio al romance ma soprattutto al bisogno di ritrovare se stessi dopo una profonda delusione. È quanto accade alla protagonista, Helen Carpenter, una donna che ha recentemente divorziato e ha perso del tutto la bussola.
Helen ha sempre cercato di gestire al meglio la sua vita, soprattutto tenendosi lontana dai pericoli. Ma non aveva messo in conto l’imprevedibilità della vita o dell’amore. Quando il divorzio la colpisce come un pugno in pieno stomaco, Helen si ritrova a brancolare nel buio, senza bussola, completamente smarrita. Per questo decide di iscriversi ad un corso di sopravvivenza, immergersi nel bosco lontana da tutto e tutti, a tu per tu con se stessa. Ribattezzato come “L’avventura di una vita”, il corso prevede di seguire il sentiero degli Appalachi, naturalmente con un gruppo di avventurieri ed una guida. Grazie alla natura selvaggia e alla meraviglia del cielo stellato, Helen riuscirà a fare amicizia con se stessa, scoprendo lati di sé che aveva tenuto ben segregati. E sarà un’occasione importante anche per imparare ad amare, di nuovo, grazie a Jake, un vecchio amico di suo fratello.
Ad interpretare la protagonista è Ellie Kemper, nome ben conosciuto dal pubblico del piccolo schermo anche in casa Netflix. Qualcuno, infatti, la ricorderà in Unbreakable Kimmy Schmidt, così come in The Office e The Mindy Projects. Il romanzo da cui è tratto, scritto da Katherine Center, è stato pubblicato per la prima volta nel 2015 e in Italia è disponibile grazie a Newton Compton Editori. La regista del film, Vicky Wight, ha precisato:
Katherine è la mia scrittrice preferita da adattare. Ti lascia libera di apporre cambiamenti. Sa che un romanzo non può essere trasposto sullo schermo parola per parola. E, per questa ragione, è sempre molto favorevole al rimodellamento delle sue storie nel rispetto dell’integrità del materiale originale. C’è un motivo perché si dice “basato su” o “ispirato da” e Katherine lo conosce.