La passione di Cristo: Resurrezione – Jim Caviezel rivela la (nuova) data d’inizio riprese

Previste per la primavera 2023 – e saltate a causa degli scioperi attualmente in corso – le riprese de La passione di Cristo: Resurrezione dovrebbero cominciare a breve

La passione di Cristo: Resurrezione – sequel del controverso progetto di Mel Gibson – è stato ormai annunciato qualche anno fa. Dopo alcune incertezze, le riprese sarebbero dovute cominciare nella primavera del 2023, ma sono saltate a causa degli scioperi dei sindacati WGA e SAG-AFTRAattualmente in corso. In una recente intervista, il protagonista Jim Caviezel ha però annunciato la nuova data d’inizio riprese.

Jim Caviezel non è del resto nuovo a dichiarazioni sul tanto atteso sequel. Circa un mese fa era infatti tornato a parlare del progetto, rivelando – in maniera abbastanza sibillina – che i sequel sarebbero potuti essere addirittura due o tre. Stando alla sua dichiarazione, è inoltre possibile che si tratti di un unico lungometraggio diviso in due parti. Durante una recente intervista – non è chiaro se la star non sia iscritta al SAG o se abbia semplicemente deciso di infrangere la regola che vieta di rilasciare interviste promozionali -, Caviezel ha dunque rivelato la nuova data d’inizio riprese de La passione di Cristo: Resurrezione, ovvero gennaio 2024, ed ha condiviso le sue personali impressioni sul lungometraggio:

Sarà il più grande film della storia del mondo (…) Ma non posso dire quando uscirà. Se lo facessi, dovrei ucciderti.

Al momento dunque, la nuova fatica di Mel Gibson rimane avvolta nel mistero. Stando ad alcuni rumor, la pellicola sarà girata in aramaico e latino – come il primo capitolo – e dovrebbe narrare degli eventi avvenuti nei tre giorni fra la crocifissione di Gesù e la sua resurrezione, ampliando poi il racconto alle conseguenze di quello straordinario avvenimento. Il cast non è stato ancora rivelato e l’unica star attualmente coinvolta è Jim Caveziel, che tornerà nei panni di Gesù. Nel film del 2004 comparivano, fra gli altri, , Monica Bellucci (Maria Maddalena), Maia Morgenstern (Maria), Rosalinda Celentano (Satana), Davide Marotta (l’Anticristo) e Sergio Rubini (Disma). Mel Gibson è al lavoro sul sequel da circa dieci anni ed ha riscritto – insieme al co-sceneggiatore, Randall Wallace, già dietro al successo di Braveheart – la sceneggiatura circa sei volte, prima di arrivare a due versioni definitive. Il regista ha infatti dichiarato di aver mantenuto in piedi due script, uno dei quali – parola di Mel – è una “sorta di viaggio sotto acido”. Non resta quindi che attendere ulteriori aggiornamenti, in attesa di scoprire la misteriosa data d’uscita nelle sale.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: