ROBERTO SAVIANO IL DISTRUTTORE

Possibile che nessuno ferma il Professore Saviano?? Adesso ne ha sparata un’altra, una delle sue “gran notizie”.

A “Che tempo che fa” Roberto Saviano afferma che sarebbero i commercialisti a segnalare alla criminalità organizzata le potenziali vittime di usura! Affermazioni indegne del servizio pubblico afferma Giorgia Meloni: “Se Roberto Saviano conosce commercialisti che svolgono questa attività spero li denunci alle autorità competenti. Ma insultare a vanvera un’intera categoria che ogni giorno svolge il suo lavoro tra mille difficoltà non è tollerabile” Giorgia Meloni aggiunge: “Saviano chieda scusa ai commercialisti e Fabio Fazio prenda subito le distanze da quelle vergognose parole”.

Intanto I sindacati dei dottori commercialisti e degli esperti contabili promuovono unitariamente una querela, verificatone i presupposti” nei confronti di Roberto Saviano, ”per aver ignobilmente avvicinato la categoria dei commercialisti alla criminalità organizzata”. Lo affermano i sindacati dei commercialisti Maria Pia Nucera, presidente Adc; Andrea Ferrari, presidente Aidc; Marco Cuchel, presidente Anc; Amelia Luca, presidente Andoc; Antonella La Porta, presidente Fiddoc; Stefano Sfrappa, presidente Sic; Giuseppe Diretto, presidente Unagraco; Matteo De Lise, presidente Ungdcec; Domenico Posca, presidente Unico. ‘È il caso di ricordare che la categoria non solo costantemente collabora con la giustizia nelle attività di repressione del crimine organizzato, ma ci preme ricordare i colleghi che, privi delle tutele e del clamore mediatico riservato a Saviano, hanno pagato il loro contributo con la vita”, sottolineano i sindacalisti. ”Il gratuito attacco ci ferisce, ci umilia e ci colma di rabbia”, proseguono i sindacati. ”Siamo in questi giorni come mai vicini ai nostri clienti. Condividiamo con loro le difficoltà che la situazione sanitaria ha indotto nell’economia. Quotidianamente facciamo fronte a leggi ora annunciate, poi emanate, poi rettificate in un ginepraio di burocrazia infinita. Mai domi, Mai rassegnati. Cose che dalla cattedra da cui si sparano facili sentenze è difficile non solo capire, ma anche immaginare. Tanto non fa audience”. In tutta questa storia la cosa grave è che la RAI permette simili attacchi degni di far parte non dell’informazione ma di un romanzuccio televisivo stile “la paranza dei bambini”

Ponzio Pilato

( me ne lavo le mani)

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: