Avatar, James Cameron anticipa l’arrivo di una tribù nomade nei prossimi sequel

I prossimi film di Avatar ambientati su Pandora mostreranno anche altri popoli, come ad esempio la tribù nomade menzionata da James Cameron

James Cameron anticipa l’arrivo di una nuova tribù nei prossimi film di Avatar. Dopo il successo iniziale nel 2009, il regista ha dedicato tutta la propria attenzione al sequel la cui realizzazione è durata 13 anni. Con La via dell’acqua, Cameron ha potuto contare sul supporto del cast tra volti storici e new entry, battendo un altro importante record al botteghino. Tra i film più visti del 2022 e ancora tra i più chiacchierati a distanza di mesi, Avatar proseguirà il suo racconto su Pandora. James Cameron ha reso ben chiaro il suo obiettivo: arrivare al quinto film. Nel mezzo, avrà la possibilità di esplorare le altre meraviglie di Pandora. 

Con Avatar: La via dell’acqua, il pubblico ha potuto conoscere altri clan come quello dei Metkayina che vive sul mare. Jake Sully ha preparato i bagagli e costretto la sua famiglia a lasciare la foresta a causa di una nuova minaccia guidata da Quaritch, tornato questa volta in formato Avatar dopo la brutale morte avvenuta nel primo film. Per difendere i suoi figli, Jake ha deciso di lasciare il popolo della foresta trovando accoglienza sul mare. Ma i prossimi film di Avatar introdurranno anche nuove tribù. James Cameron ha già anticipato il Popolo della Cenere, tribù a contatto con il fuoco, e di recente ha svelato a Deadline di avere un’idea anche per una tribù nomade.

In una chiacchierata a più voci con gli scenografi del franchise Ben Proctor e Dylan Cole, il regista ha raccontato a Deadline dell’arrivo dei Windtraders, una tribù nomade Na’vi che arriverà nei prossimi film di Avatar, anche se non è dato sapere in quale dei tanti. Per James Cameron è importante avere un’idea dell’insieme, per questo ha ragionato spesso in netto anticipo capendo anche come mostrare le bellezze e diversità su Pandora. Dopo aver esplorato la foresta e l’oceano, Avatar introdurrà anche altri clan:

C’è la foresta pluviale, l’Artico, il deserto, gli oceani, tutti questi diversi biomi e tutte le creature e culture connesse. Non solo dovevamo progettare le creature, ma anche creare un design culturale e immaginare come potessero essere realizzati tutti questi Na’vi insieme ai biomi. Ad esempio il popolo del deserto, i Windtraders, viaggia in giro e si sposta di continuo.

Il popolo del deserto, detto Windtraders, è quindi il clan Na’vi nomade che si sposta da un luogo all’altro senza avere fissa dimora. Non è chiaro però quando apparirà nel franchise. Intanto James Cameron ha informato gli spettatori che in Avatar 3 ci sarà posto per gli Ash People, il Popolo della cenere, il cui leader sarà interpretato (adesso è ufficiale) da Oona Chaplin, ben nota ai fan di Game of Thrones.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: