BANDIERE BLU I MARI PIÙ BELLI D’ITALIA

Aumentano le Bandiere Blu in Italia: nel 2020 sono 195 i comuni che hanno ottenuto il riconoscimento dedicato ai comuni marinari e lacustri con le acque più pulite e il maggior rispetto dell’ambiente. Nel 2019 erano stati 183. In totale, le spiagge Bandiere Blu nel 2020 sono 407. Le località premiate nel 2019 sono state tutte riconfermate. Nel 2020 hanno ottenuto il riconoscimento anche 75 approdi turistici, 3 in più rispetto al 2019.
Le 12 new entry per i comuni sono Gozzano (Piemonte), Diano Marina(Liguria), Sestri Levante (Liguria), Montignoso (Toscana), Porto Tolle(Veneto), Vico Equense (Campania), ISOLE TREMITI(Puglia), Melendugno(Puglia), Rocca Imperiale (Calabria), TROPEA(Calabria), Siderno(Calabria) e Alì Terme (Sicilia).
Le Bandiere Blu sono attribuite ogni anno dalla ong internazionale FEE (Foundation for Environmental Education, Fondazione per l’educazione ambientale), sulla base dei prelievi delle Arpa, le agenzie ambientali delle Regioni.
La classifica nazionale delle regioni con più Bandiere Blu è guidata dalla Liguria, con 32 località. Seguono la Toscana (20 località), la Campania(19 località), le Marche e la Puglia (15 località ciascuna), la Calabria e la Sardegna (14 località a testa), l’Abruzzo (10 località), il Lazio e il Veneto(9 località), la Sicilia (8 località), l’Emilia Romagna (7 località), la Basilicata (5 località), il Friuli Venezia Giulia (2 località) e il Molise (1 località).
Avrei scommesso che la prima fosse la Sardegna