Elvis – il biopic di Baz Luhrmann in prima visione su Sky Cinema

Elvis, sfavillante biopic targato Baz Luhrmann, sarà trasmesso stasera – 13 marzo – in prima visione su Sky Cinema Uno e Sky Cinema Oscar

Elvis – biopic di Baz Luhrmann pluricandidato agli Oscar – sarà trasmesso stasera – 13 marzo – in prima visione su Sky Cinema Uno alle 21:15 e su Sky Cinema Oscar alle 23:00. Sfavillante ed eccessiva, la pellicola vanta la partecipazione di Austin Bulter – giovane star in ascesa nominata come miglior attore protagonista – e di Tom Hanks. 

Elvis racconta la straordinaria vita del Re del Rock & Roll, dalla sua travagliata infanzia – in cui avvenne la “folgorazione” per la musica – all’ascesa e all’incontenibile successo. In grado di imporsi con innovazione, eccentricità e provocazione nel delicato e fragile panorama americano degli anni ’50 e ’60, Presley riuscirà infatti a diventare un’autentica icona pop, in grado di spazzare via l’innocenza di quel periodo. La pellicola si sofferma in particolare sul complesso – e per certi versi simbiotico – rapporto fra il cantante ed il suo manager – il sedicente colonello Tom Parker -, che costruì e decostruì l’immagine di Elvis Presley per circa vent’anni. Spazio poi al racconto della fama ingombrante ed eccessiva dell’artista, gestita solo grazie ad alcuni punti fermi – fra cui la moglie, Priscilla Presley, sposata nel 1967 – e al ritratto di un’America alle soglie di un fondamentale cambiamento socio-culturale. Fino alla tragica morte del cantante, avvenuta nel 1977 a soli 42 anni – per una serie di con-cause fra cui spicca un’intossicazione da farmaci, acuita dalla forte obesità raggiunta dal cantante negli ultimi mesi di vita. 

A vestire i panni di Elvis Presley – in maniera quasi mimetica – è il giovane Austin Butler. Fra cambi d’accento, un pesante make-up ed ingombranti vestiti, la star sparisce all’interno del ruolo, dando vita ad una performance tanto personale quanto assolutamente in linea con il personaggio di Elvis. Divenuto famoso da giovanissimo per alcune sue apparizioni in serie tv anni ‘2000 di Disney Channel e Nickelodeon – Hannah Montana, ICarly -, ottiene il suo primo ruolo da protagonista nel film TV  The Bling Ring – 2011 -, prendendo poi parte alle serie The Carrie Diaries – prequel del cult Sex & The City – e The Shannara Chronicles. Di recente è poi apparso in piccoli ruoli in I morti non muoiono di Jim Jarmush e C’era una volta…. ad Hollywood di Quentin Tarantino, mentre a settembre 2023 è atteso in Dune: Parte II. Alcuni rumor lo vorrebbero poi in lizza per il ruolo di Johnny Storm\Torcia Umana nel reboot Marvel dei I fantastici 4. Al suo fianco, nei panni del colonello Tom Parker, troviamo poi Tom Hanks, nascosto sotto chili di pesanti protesi – l’attore ha vinto ben due Razzie Awards per il ruolo. Hanks, nel 2022, ha preso anche parte al remake live action Disney di Pinocchio – nei panni di Geppetto – ed è attualmente nelle sale con la commedia Non così vicino. Completa poi il cast Olivia DeJonge, nei panni di Priscilla Presley. Prossimamente è atteso anche Priscilla, biopic di Sofia Coppola che racconterà la storia di Elvis dal punto di vista della moglie – nel cast Cailee Spaeny e Jacob Elordi. Elvis è stato candidato a ben otto premi Oscar – film, attore protagonista, costumi, scenografia, sonoro, make up, fotografia e montaggio – non riuscendo però a portare a casa nessuna statuetta. Appuntamento dunque a stasera, per goderci lo straordinario spettacolo della vita di Elvis Presley diretto da un maestro dell’eccesso e dello sfarzo, Baz Luhrmann (Romeo + Giulietta di William Shakespeare, Moulin Rouge!, Il grande Gatsby). 

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: