Filmmakers for Ukraine crea una piattaforma di film online per supportare i cineasti ucraini

Lungometraggi, documentari e cortometraggi diretti da registi ucraini e/o dedicati all’Ucraina. Nuovi titoli ogni settimana su Filmmakers for Ukraine.

Il gruppo indipendente Filmmakers for Ukraine, nato a supporto di tutti gli operatori del settore cinematografico ucraino, ha inaugurato una sezione all’interno del proprio sito chiamata Charity Screening che consiste in una serie di proiezioni di beneficenza disponibili online. Dal 14 luglio  a questo indirizzo filmmaker-for.ukraine/charityscreening è possibile visionare lungometraggi, documentari e cortometraggi diretti da registi ucraini e/o dedicati all’Ucraina. Ulteriori titoli verranno inclusi nel programma ogni settimana.

Le proiezioni di beneficenza online sono state create al fine di contribuire ulteriormente al sostegno dell’industria cinematografica ucraina, e allo scopo di incoraggiare la comunità internazionale di cinefili a scoprire la storia dell’Ucraina e del suo popolo attraverso il cinema. 

Le proiezioni sono il risultato di mesi di intenso lavoro da parte di Filmmakers for Ukraine, la piattaforma creata da Crew United. Un progetto avviato sin dai primi giorni dell’invasione russa insieme agli sforzi di un gruppo di volontari provenienti da ogni parte di Europa che – in collaborazione con associazioni di professionisti, istituzioni e lavoratori dell’industria cinematografica – hanno contribuito a fornire supporto agli ucraini in stato di emergenza, attraverso la diffusione di informazioni utili e aiuti. Il progetto ha, infatti, dato loro un concreto sostegno in quanto a ricerca di alloggio, lavoro e mezzi necessari per la vita quotidiana.

Sin dai primi giorni di aprile, mentre le bombe continuavano a colpire l’Ucraina, Filmmakers for Ukraine ha rivolto un appello ai registi ucraini, chiedendo di inviare i loro film allo scopo di proiezioni di beneficenza. Un invito esteso anche alle case di produzioni internazionali, interessate a offrire film sull’Ucraina. I fondi raccolti attraverso le proiezioni saranno destinati ai cineasti ucraini che vivono in circostanze drammatiche al fine di fornire loro un aiuto concreto.

Le proiezioni sono disponibili grazie alla collaborazione tra Filmmakers for Ukraine e il loro partner Pantaflix, piattaforma on demand con sede in Germania, composta da un gruppo internazionale e operativa a livello globale. Sin dal 2016 Pantaflix ha collaborato con diversi festival internazionali, inclusi il DOK.fest Munich e il Filmfest Oldenburg. Tutti i fondi saranno raccolti dalla nuova ONG, Filmmakers for Refugees. Un comitato composto da professionisti del cinema internazionale gestirà tutte le donazioni da destinare all’industria cinematografica ucraina e ai suoi bisogni.

L’iniziativa viene inaugurata con il pieno supporto della regista Agnieszka Holland che ha pronunciato queste parole:  “Vogliamo capire cosa sta succedendo in Ucraina, e l’aiuto del cinema è fondamentale perché apre le porte a una conoscenza più profonda e a una vera esperienza emotiva. Guardare questi film grazie alle proiezioni di beneficenza su Filmmakers for Ukraine è un vantaggio per tutti:  potrete guardare film bellissimi e allo stesso tempo supportare i professionisti del cinema ucraino. Loro hanno bisogno di essere notati, sostenuti. E hanno bisogno dell’opportunità di continuare il loro lavoro”. 

Filmmaker for Ukraine: i primi titoli dei film disponibili

• THE DISTANT BARKING OF DOGS (2017), diretto da Simon Lereng Wilmont – *Film d’apertura

(per gentile concessione di CINEPHIL International Sales, la produttrice Monica Hellström e FINAL CUT

FOR REAL)

• NOT NOW (2020), cortometraggio diretto da Andrew Liulko (per gentile concessione di Andrew Liulko)

• THE FORGOTTEN (2019), diretto da Daria Onyshchenko (per gentile concessione di Wide Management, la produttrice Claudia Lehmann e la regista Daria Onyshchenko)

• FALLING (2017), diretto da Marina Stepanska (per gentile concessione di TVCO International Sales)

• THE RAIN PROJECT (2016), un cortometraggio documentario diretto da Oleg Chorny (per gentile concessione di Oleg Chorny)

• MR PILIPENKO AND HIS SUBMARINE (2006), diretto da Jan Hinrik Drevs e René Harder

(per gentile concessione di nonfictionplanet film & television GmbH, e il produttore Jens Fintelmann)

I creatori della piattaforma “Charity Screenings at FFU” vogliono esprimere i più sinceri ringraziamenti ai filmmaker ucraini, i produttori e le vendite internazionali che hanno reso disponibili i loro film per questa iniziativa. Inoltre, si ringraziano Alain Poulgar e Rachel Unzen di Pantaflix, e l’intero gruppo Pantaflix per il supporto tecnico, Agnieszka Holland per il suo aiuto, l’agenzia di comunicazione WOLF PR e tutti i volontari di FILMMAKERS-FOR-UKRAINE per l’impegno e l’eccellente lavoro.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: