FINO A QUANDO PRECIPITEREMO SUL FONDO?

Dibattito infuocato, giovedì , alla Camera, dopo l’informativa del premier, Giuseppe Conte, sulle nuove misure di contrasto al Coronavirus.

Chi è che ha scatenato la bagarre? Un intervento,sconsiderato a detta di moltissimi, sulla sanità lombarda, del deputato Riccardo Ricciardi, vice capogruppo vicario del Movimento 5 stelle. Ricciardi ha 38 anni, è nato a Pietrasanta (Lucca) ed è residente a Massa. Prima di essere eletto nel 2018 alla Camera dei deputati, dove fa parte della commissione Ambiente, era regista e autore teatrale.

Nel maggio 2013 è stato candidato sindaco al Comune di Massa raccogliendo oltre il 12% di voti e risultando eletto consigliere comunale. Carica che ha mantenuto fino alla sua elezione a deputato che ha conciso con la fine della consigliatura della città toscana.

Laureato in Cinema Musica Teatro presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Pisa, al suo attivo tra le molteplici attività teatrali ha la direzione artistica del Memofest di Massa con la partecipazione, negli anni, tra i tanti, di Pier Camillo Davigo, Ilaria Cucchi, Francesco De Gregori, Sandro Ruotolo, Federico Buffa, Piergiorgio Odifreddi.

Insomma un curriculum che qualche decennio fa poteva servire ad avere una discreta carriera artistica,se fortunati,oggi si diventa legislatori,protagonisti della vita dei cittadini. Qualcuno dirà “e Di Maio allora? Da bibitaro a ministro!”

Che dire,il trend del non ho fatto nulle nella vita,non ho curriculum,sono il nulla,meno ho fatto più posso contare ci sta portando dei danni incommensurabili.Fino a quando precipiteremo sul fondo e soprattutto abbiamo già raggiunto il livello più basso? Speriamo di si.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: