INVOLTINI PRIMAVERA

Gli involtini primavera sono probabilmente il più famoso e amato antipasto della cucina cinese, un piatto ricco di gusto ma sufficientemente leggero. La delicata armonia tra pasta fillo, carne di maiale e verdure è esaltata dalla salsa agrodolce, immancabile compagna di viaggio di questa ricetta dal sapore antico. Provate anche a realizzarla al forno.

Come fare gli involtini primavera

Gli squisiti involtini primavera si preparano impastando la farina con acqua fino a ottenere un impasto omogeneo e fluido che verrà cotto in uno strato sottile e poi farcito con un composto di carne e altri ingredienti. Ecco come prepararli nel dettaglio.

Ingredienti

PER LA PASTA

  • Farina 2 bicchieri
  • Acqua 1 bicchiere
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

PER IL RIPIENO

  • Carne di maiale 100 g
  • Carote 100 g
  • Sedano 50 g
  • Saké 2 cucchiai
  • Verza 50 g
  • Cipollotto 1
  • Maizena 1 cucchiaio
  • Olio extravergine d’oliva 

PER IL CONDIMENTO

  • Zucchero 1 cucchiaio
  • Salsa di soia 1 cucchiaino
  • Acqua 1 cucchiaio
  • Glutammato 1 pizzico

Preparazione

  1. Involtini primaveraPreparate la pasta fillo mescolando la farina con l’acqua e il sale fino a ottenere un impasto omogeneo e piuttosto fluido, da lasciar riposare per un’ora; in alternativa potete utilizzare dei fogli già pronte
  2. Involtini primaveraScaldate una padella di ferro e, con uno straccio, ungetene leggermente il fondo, quindi versate un mestolo di impasto in modo da formare una pellicola sottile e cuocetela, ripetendo l’operazione per tutte le sfoglie
  3. Involtini primaveraPreparate ora il ripieno: mescolate la carne alla maizena e lasciatela riposare per pochi minuti, nel frattempo mettete poco olio nel wok e lasciatelo scaldare a fiamma bassa
  4. Involtini primaveraSoffriggete per circa 1 minuto la carne e le verdure sminuzzate e tritate, aggiungetevi il condimento e continuate a cuocere fino all’evaporazione del liquido, quindi lasciate raffreddare
  5. Involtini primaveraPrendete ora uno dei dischi di pasta precedentemente preparati, mettete al centro una cucchiaiata abbondante di ripieno, ripiegate i bordi laterali del disco verso l’interno e arrotolate con cura
  6. involtini-primaveraPotrete chiuderli meglio se li sigillate con dell’impasto avanzato, poi friggete gli involtini in abbondante olio servendoli ben croccanti e caldi e accompagnandoli con una salsina agrodolce preparata unendo salsa di soia, sakè, zucchero, glutammato e acqua

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: