SPAGHETTI CACIO E PEPE
Gli spaghetti cacio e pepe sono un primo piatto top della cucina laziale, un grande classico squisito e dalla preparazione molto semplice e veloce. Bastano solo 4 ingredienti per prepararla: oltre alla pasta, sono sufficienti il pecorino romano grattugiato, il pepe nero e un pizzico di sale. Provateli anche in versione gnocchi.
Come fare gli spaghetti cacio e pepe
I deliziosi spaghetti cacio e pepe richiedono poco tempo di preparazione e solo qualche piccola malizia per farli buoni come impone la ricetta originale. Di seguito tutte le indicazioni, gli ingredienti, le dosi e i passaggi per preparare gli spaghetti cacio e pepe.
Ingredienti
- Spaghetti 400 g
- Pecorino 100 g
- Pepe q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
Tritate il pepe nero in un mortaio e scaldatelo in una padella in modo che sprigioni gli aromi, aggiungendo poca acqua di cottura
Nel frattempo lessate gli spaghetti in una pentola con abbondante acqua bollente, scolateli ben al dente e uniteli al pepe facendo insaporire
Grattugiate il pecorino e mettetelo in un piccolo recipiente, aggiungendo acqua di cottura e mescolando fino a ottenere una crema omogenea
Unite la crema agli spaghetti, mescolate e servite in tavola spolverando con altro pecorino