4 MILIONI CHE FINANZIERANNO I TERRORISTI

Parte dei soldi del riscatto per Silvia Romano «serviranno ad acquistare armi, di cui abbiamo sempre più bisogno per portare avanti la jihad, la nostra guerra santa».

A dichiararlo è Ali Dehere, portavoce di Al-Shabaab, l’organizzazione terroristica somala che ha rapito la cooperante italiana e ha incassato i contanti del governo giallofucsia. Dehere lo ha affermato in un’intervista rilasciata a Repubblica. L’autore dell’intervista, Pietro Del Re, scrive di essere entrato in contatto telefonico con il miliziano grazie alla mediazione «di un politico di Mogadiscio».Alla domanda se la Romano abbia subìto maltrattamenti, il portavoce di Al-Shabaab risponde: «E perché mai avremmo dovuto maltrattarla? Silvia Romano rappresentava per noi una preziosa merce di scambio. E poi è una donna, e noi di Al Shabaab nutriamo un grande rispetto per le donne». Anzi, stando alle sue dichiarazioni, «abbiamo fatto di tutto per non farla soffrire, anche perché Silvia Romano era un ostaggio, non una prigioniera di guerra».

“Se era felice perché liberarla?” Ornella Vanoni twitta contro Silvia Romano e viene sommersa dalle critiche. Il ritorno a casa della volontaria Silvia Romano, dopo un anno e mezzo da ostaggio tra il Kenya e la Somalia, non è stato festeggiato da tutti. Critiche perché si è convertita all’Islam, accuse di ingratitudine perché ha scelto di chiamarsi Aisha, commenti volgari sull’ipotesi (smentita dalla stessa cooperante milanese) che fosse incinta, polemiche sul pagamento di un riscatto da 4 milioni di euro da parte del governo italiano. Ai tanti internauti comuni, oggi si è aggiunta Ornella Vanoni, grande interprete della musica italiana e star del piccolo schermo. L’artista ha scritto sui social: “Se #SilviaRomano era così felice, convertita, sposata per sua scelta, ma perché l’avete liberata? Restava là e lo Stato non avrebbe regalato 4 milioni ai terroristi. Altro non so dire, o soltanto : chissà se casuale il suo ritorno per la Festa della Mamma”.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: