El Conde – Su Netflix il film di Pablo Larraín premiato al Festival di Venezia
Disponibile da oggi – 15 settembre – su Netflix El Conde, film in cui Pablo Larraín re-immagina Pinochet come un disperato e stanco vampiro, alla ricerca di un modo per porre fine alle sua esistenza

El Conde – ultima fatica del regista cileno Pablo Larraín – è stata presentata, in concorso, al Festival di Venezia 2023, dove ha vinto il Premio Osella per la migliore sceneggiatura, curata da Guillermo Calderón e dallo stesso Larraín. Oggi – 15 settembre – il lungometraggio è stato invece aggiunto al catalogo Netflix. Scopriamo quindi qualche dettaglio sul progetto, che parte dalla surreale premessa di re-immaginare il dittatore Pinochet come un vampiro.
Pablo Larraín torna dunque a raccontare una storia fortemente ancorata alle sue origini, trasfigurando il generale Pinochet – feroce dittatore a capo del suo Paese dal 1973 al 1990 – in un vampiro. El Conde re-immagina infatti la storia di Pinochet, il quale non sarebbe stato incriminato e messo agli arresti domiciliari, condizione in cui sarebbe poi morto nel 1990, ma sarebbe diventato invece un anziano vampiro, alla disperata ricerca di un modo per porre fine alla sua esistenza. Imprigionato nella gabbia dorata della sua villa in Patagonia – in cui vive con la moglie Lucía e il maggiordomo Fëdor, in vita incaricato di addestrare gli squadroni della morte – Pinochet non riesce infatti più a sopportare l’età che avanza e i pesanti giudizi sul suo operato. Fra satira e denuncia sociale, assisteremo quindi ad un’epopea apparentemente senza fine, di cui si fa assoluto protagonista Jamie Vandell, che veste i panni di Pinochet.
Dopo aver narrato delle conseguenze della dittatura di Pinochet sulla popolazione cilena nei suoi primi tre lavori – Tony Manero, Post Mortem e No – I giorni dell’arcobaleno -, Larraín decide quindi di rendere il dittatore direttamente protagonista di una sua opera. A vestire i panni del protagonista è, come accennato, Jamie Vandell, mentre Gloria Münchmeyer interpreta la moglie del generale. Completano poi il cast Alfredo Castro (Fëdor) – attore feticcio del cinema del regista -, Paula Luchsinger (Carmencita), Catalina Guerra, Marcial Tagle, Amparo Noguerat, Diego Muñoz ed Antonia Zegers – nei panni dei cinque figli di Pinochet, alla disperata ricerca del patrimonio che il padre ha lasciato in giro per il mondo. Girato a Santiago del Cile, El Conde ha ottenuto il prestigioso premio per la sceneggiatura a Venezia, assegnato dalla giuria internazionale presieduta da Damien Chazelle. Il lungometraggio – inizialmente concepito però come una serie tv – ha quindi riportato Larraín al Festival a circa due anni da Spencer, biopic su Lady Diana con Kristen Stewart. Appuntamento dunque da oggi, 15 settembre, su Netflix.